Nel panorama fiscale italiano, la linea di demarcazione tra una gestione fiscale lecita e comportamenti illeciti può essere sottile e, talvolta, sfocata. Un esempio emblematico è rappresentato dal caso di Flavio Briatore e del suo…
maggiori informazioni
Dichiarazione infedele: si può ancora rimediare?
https://www.cclegal.eu/wp-content/uploads/2025/02/2-Dichiarazione-infedele-1.png
1280
600
CC Legal
https://www.cclegal.eu/wp-content/uploads/2025/02/2-Dichiarazione-infedele-1.png
Compilare la dichiarazione dei redditi è un passaggio obbligato, ma spesso sottovalutato. Un errore di calcolo, una detrazione inesatta o un reddito sottostimato: quando una svista può trasformarsi in un’accusa di dichiarazione infedele? La linea…
maggiori informazioni
Guardia di Finanza: quando scatta il controllo e cosa rischi davvero
https://www.cclegal.eu/wp-content/uploads/2025/02/1-Guardia-di-Finanza-1.png
1280
600
CC Legal
https://www.cclegal.eu/wp-content/uploads/2025/02/1-Guardia-di-Finanza-1.png
Immagina di essere a lavoro, la giornata procede come sempre, e all’improvviso arrivano due agenti della Guardia di Finanza. Ti chiedono di visionare documenti, registri, fatture. È il panico. Perché sono qui? Ho fatto qualcosa…
maggiori informazioni