L’evasione fiscale non è un fenomeno recente nel nostro Paese. Già nel 1875, all’interno del Parlamento del neonato Regno d’Italia, si discuteva animatamente riguardo alle “insistenti lamentanze” sul sistema fiscale dell’epoca. La Destra storica attribuiva…
maggiori informazioniGestire efficacemente i debiti è cruciale per la stabilità finanziaria della tua azienda. Due strategie chiave per affrontare situazioni debitorie complesse sono il consolidamento debiti e il saldo e stralcio. Comprendere quando e come utilizzare…
maggiori informazioniStralcio cartelle fino a 5.000 euro con il Decreto sostegni. Come funziona, chi ne ha diritto, esempi. [di Giorgio Mangiaracina] Lo stralcio ora è Legge: in cosa consiste L’art. 4, comma 4 e seguenti…
maggiori informazioniCartelle esattoriali sospese fino al 31 agosto 2021. Possibile rateizzare, anche per chi non è in regola con precedenti rateazioni. [di Giorgio Mangiaracina] [STRALCIO CARTELLE FINO A 5.000 EURO, A BREVE IL DECRETO ATTUATIVO] …
maggiori informazioniProroga al 31 luglio 2019 per aderire alla definizione agevolata delle cartelle (“Rottamazione“) con il pagamento solo di imposte e contributi senza sanzioni e interessi di mora; entro il 31 luglio potranno essere presentate anche le…
maggiori informazioniCTP Milano, sentenza n. 1085/18/2019 e CTR Lombardia, sentenza n. 1183/11/2019,solo per citare le più recenti, confermano la prescrizione in cinque anni per il diritto alla riscossione delle sanzioni erariali. Considerato che la Rottamazione, così come…
maggiori informazioni