Truffa Superbonus 110: cosa rischi e come tutelarti davvero
Il caso Superbonus 110 ha assunto contorni paradossali. Secondo la Guardia di Finanza, le frodi accertate al 2024 superano i 6 miliardi di euro. La cronaca riporta storie di aziende fantasma, crediti d’imposta rivenduti più volte, e interventi mai esistiti. È un tema che riguarda la legalità, la responsabilità civile e anche l’educazione legale dei cittadini. La parola “bonus” dovrebbe evocare un’opportunità, non un incubo. Eppure, per molti cittadini e imprese italiane il Superbonus 110% si è trasformato in una giungla burocratica piena di insidie legali. In mezzo, migliaia di casi di truffa superbonus 110, con cantieri abbandonati, crediti fantasma e condomìni lasciati a metà. E la domanda più comune è: chi paga i danni? Spesso, purtroppo, proprio il committente. Ecco perché è essenziale conoscere i rischi reali e capire come tutelarsi da una truffa bonus 110. Chi deve restituire i soldi del Superbonus? Una delle conseguenze più gravi legate…
maggiori informazioni