Il caso Superbonus 110 ha assunto contorni paradossali. Secondo la Guardia di Finanza, le frodi accertate al 2024 superano i 6 miliardi di euro. La cronaca riporta storie di aziende fantasma, crediti d’imposta rivenduti più…
maggiori informazioniUna delle massime più citate in ambito societario è: “essere amministratore non significa solo firmare bilanci, ma assumersi ogni giorno il peso delle scelte.” Nel caso delle società per azioni (S.p.A.), questo detto è più…
maggiori informazioniNell’Italia del secondo dopoguerra, quando le aziende tentavano di rimettersi in piedi tra macerie e crisi, si registrò uno dei primi casi di bancarotta impropria documentati nelle cronache giudiziarie milanesi. L’amministratore delegato di una società…
maggiori informazioni“Una sola firma può far crollare un impero.” Così recitava un commento della stampa italiana nel 2003, all’indomani del crac Parmalat. L’azienda di Collecchio, un colosso dell’agroalimentare, si rivelò un castello di carta: debiti nascosti,…
maggiori informazioniC’è un vecchio detto latino che recita “fiducia non si compra, si conquista.” Eppure, nella storia giudiziaria (antica e recente), è proprio la violazione della fiducia a trasformare situazioni all’apparenza legittime in vere e proprie…
maggiori informazioniNel panorama fiscale italiano, la linea di demarcazione tra una gestione fiscale lecita e comportamenti illeciti può essere sottile e, talvolta, sfocata. Un esempio emblematico è rappresentato dal caso di Flavio Briatore e del suo…
maggiori informazioniL’evasione fiscale non è un fenomeno recente nel nostro Paese. Già nel 1875, all’interno del Parlamento del neonato Regno d’Italia, si discuteva animatamente riguardo alle “insistenti lamentanze” sul sistema fiscale dell’epoca. La Destra storica attribuiva…
maggiori informazioniNel contesto lavorativo, il rispetto della persona è un principio che non ammette deroghe. A ribadirlo è la Cassazione Civile, sezione Lavoro, che con l’ordinanza n. 6345 del 10 marzo 2025, ha confermato la legittimità…
maggiori informazioniL’appropriazione indebita è un concetto che molti associano a grandi scandali finanziari e sottrazioni milionarie, ma in realtà può riguardare situazioni molto più comuni di quanto si pensi. Ti è mai capitato di trattenere un…
maggiori informazioniIl condominio è, da sempre, un piccolo teatro umano dove la vicinanza può favorire la solidarietà, ma anche alimentare tensioni. Quando battibecchi e incomprensioni si trasformano in comportamenti ostili, reiterati e invasivi, può configurarsi un…
maggiori informazioni