I LIMITI DEL SUBAPPALTO SECONDO IL TAR LAZIO
I LIMITI DEL SUBAPPALTO SECONDO IL TAR LAZIO Il Tar Lazio, con la sentenza dell’8 febbraio 2021, n. 1575, è intervenuto sull’applicabilità dei principi stabiliti dalla Corte di Giustizia UE in merito al subappalto e ai limiti previsti dal legislatore italiano di Marco Porcu, CClegal Studio Legale Premessa. Come noto, il D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, c.d. Codice dei contratti pubblici, disciplina l’istituto del subappalto all’articolo 105 per i settori ordinari e all’articolo 174 per le concessioni. Il principio generale in materia di esecuzione di commesse pubbliche è quello per cui l’operatore economico che partecipa alla gara è tenuto a possedere su di sé tutti i requisiti richiesti dalla lex specialis e ad eseguire in proprio le prestazioni. Sono previste tuttavia delle eccezioni, atteso che attraverso l’avvalimento, l’associazione temporanea di imprese e il subappalto, la prestazione può essere eseguita anche da soggetti che non hanno tutti i requisiti per…
maggiori informazioni